L’ hummus di ceci è una salsa a base di ceci e semi di sesamo originaria del Libano, considerata uno dei piatti fondamentali della gastronomia medio-orientale.
Essendo a base di ceci, è ricco di proteine vegetali, ottime per un apporto energetico sano ed equilibrato.
Per questo motivo l’hummus è alla base di molte diete di atleti e sportivi.
Inoltre contiene ferro, potassio, calcio, magnesio, acido folico, antiossidanti e vitamine del gruppo B.
E’ molto semplice preparare l’hummus in casa. Sono necessari solo pochi semplici ingredienti e un frullatore.
Vediamo come fare.
Ingredienti
- 200 gr di ceci
- 1 avocado
- 1 limone
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cucchiaio di polvere di cumino
- 2 cucchiaia di salsa tahina o tahin (opzionale)
- semi di sesamo
- pepe nero
- sale fino
Preparazione dell’ hummus di avocado
Per prima cosa bisogna tagliare a metà l’avocado e disossarlo (ti consiglio di non buttare il nocciolo, perchè puoi coltivare l’avocado a casa). Quindi rimuovete la buccia e tagliatelo a pezzetti.
I ceci ovviamente vanno messi a mollo la sera prima per circa 12 ore prima di essere bolliti per almeno un’ora. E’ importante che diventino teneri.
A questo punto inserite i pezzetti di avocado e i ceci nel frullatore e spremete un intero limone, avendo cura di eliminare i semi.
Aggiungete l’aglio sbucciato, il cumino, la sala tahina, sale e pepe.
La salsa tahina non è altro che crema di sesamo, ma riguardo a questa, va detto che potrebbe essere difficile da reperire. Sicuramente si può acquistare su amazon qua già pronta in vasetti o prepararla in casa in maniera piuttosto semplice.
Per preparare la tahina in casa puoi scaricare la ricetta utilizzando il modulo seguente:
E’ anche possibile omettere la tahina dalla ricetta e prepare una versione di hummus senza tahina.
Il risultato sarà ugualmente buono.
Aggiungete anche due cucchiai di olio extra vergine d’oliva e azionate il frullatore a velocità media.
Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema densa e priva di grumi.
Il risultato finale dovrebbe essere qualcosa del genere.
Come si mangia l’hummus
Tipicamente l’hummus si mangia con delle focacce di pane azzimo, ma può essere consumato anche spalmato su dei crostini di pane o come salsa per verdure crude.
Una volta pronto può essere conservata tranquillamente in frigo per qualche giorno, comprendola con la pellicola trasparente.